Le acque termali solfuree delle terme di saturnia sgorgano fin dai tempi remoti, si hanno le prime testimonianze oltre tremila anni fa.
L’imperatore dell’antica Roma Claudiano, fece costruire la via Clodia per collegare Roma a Saturnia, meta già famosa in quell’epoca per il benessere del corpo e della mente.
Possiamo dividere le terme di Saturnia i due parti, la parte delle cascate del mulino e la SPA. Le cascate sono libere e gratuite, aperte h24, è obbligatorio parcheggiare nell’apposita area custodita, per non incorrere in multe per divieto di sosta. I cani sono ammessi, alla base delle cascate è situato un bar con annessi bagni e spogliatoi.
La SPA dista appena un chilometro, ed è nella piscina centrale della SPA delle terme di Saturnia che sgorga la sorgente dell’acqua termale, prima di arrivare alla cascata percorrendo l’antico canale.
Orari
Dal primo di aprile a fine ottobre 9:30 - 19:00
Dal primo novembre a fine marzo 9:30 – 17:00
La SPA di saturnia offre numerose attività per l’armonia psicofisica, tra le quali:
Per chi preferisce usare la propria biancheria, si ricorda che il dress code è bianco.
Molte altre informazioni ed attività visitando: www.termedisaturnia.it